Inserito il 22 novembre 2007 alle 12:30:00 da nino scibilia. IT - Spadafora: Banda Musicale - Twirling
Santa Cecilia Vergine e martire 22 novembre sec. II-III
Al momento della revisione del caledario dei santi tra i titolari delle basiliche romane solo la memoria di santa Cecilia è rimasta alla data tradizionale. Degli altri molti sono stati soppressi perché mancavano dati o anche indizi storici riguardo il loro culto. Anche riguardo a Cecilia, venerata come martire e onorata come patrona dei musicisti, è difficile reperire dati storici completi ma a sostenerne l'importanza è la certezza storica dell'antichità del suo culto.
Due i fatti accertati: il «titolo» basilicale di Cecilia è antichissimo, sicuramente anteriore all'anno 313, cioè all'età di Costantino; la festa della santa veniva già celebrata, nella sua basilica di Trastevere, nell'anno 545. Sembra inoltre che Cecilia venne sepolta nelle Catacombe di San Callisto, in un posto d'onore, accanto alla cosiddetta «Cripta dei Papi», [//]trasferita poi da Pasquale I nella cripta della basilica trasteverina. La famosa «Passio», un testo più letterario che storico, attribuisce a Cecilia una serie di drammatiche avventure, terminate con le più crudeli torture e conclusesi con il taglio della testa. (Avvenire) Patronato: Musicisti, Cantanti Etimologia: Cecilia = dal nome di famiglia romana Emblema: Giglio, Organo, Liuto, Palma E' presente nel Martirologio Romano. Memoria di santa Cecilia Santa Cecilia è molto venerata a Taranto. In concomitanza con il 22 novembre, sua ricorrenza religiosa, si inaugura il periodo delle festività del Natale tarantino.Non tutti conoscono la storia della vita della santa, vergine e martire. La sera delle nozze Cecilia manifestò al marito, Valeriano, la sua scelta di castità e riuscì a farlo convertire e a ricevere il Battesimo. In seguito operò altre conversioni e, per tale motivo, fu condannata a morte insieme al marito.
Destinata al rogo rimase incolume e, dopo crudeli torture, tre colpi di spada non riuscirono a staccarle la testa dal collo.Cecilia morì dopo tre giorni di agonia duranti i quali convertì tutti i suoi familiari al cristianesimo.Santa Cecilia è la protettrice dei musicisti e dei fabbricanti di strumenti musicali. Celebri le rappresentazioni pittoriche di Cimabue e di Raffaello, che la ritraggono con vari strumenti musicali al suo fianco bandamusicalespadafora.blogspot.com www.bandamusicalespadafora.com
.
|