|
Le nostre foto |
 I laboratori teatrali 2010 di Giovanni Boncoddo (7606) |
|
Aforismi Celebri |
Per fare buona politica non c'è bisogno di grandi uomini, ma basta che ci siano persone oneste, che sappiano fare modestamente il loro mestiere. Sono necessarie: la buona fede, la serietà e l'impegno morale. In politica, la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l'essere un buon affare.
Piero Calamandrei |
Visitatori |
Visitatori Correnti : 24 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
Disclaimer/INFO |
Il tuo Ip è:
34.239.150.57 |
DISCLAIMER: Questo portale web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate, quando non sono di proprietà degli autori, sono procurate con licenza di pubblico dominio o prese liberamente dalla rete. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità né per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del portale stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete (Il fatto che il portale pubblichi questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità) né per eventuali commenti dei lettori, che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non vanno addebitati agli autori, neppure quando vengono formulati da anonimi. Nell’eventualità di una violazione di altrui diritti si pregano gli interessati di darne comunicazione a questo portale che prontamente provvederà alla cancellazione. Questo sito fa uso di cookie non raccoglie informazioni sull’utilizzo del sito stesso da parte degli utente e può utilizzare cookie tecnici necessari al funzionamento del portale web. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. |
|
 |
|
|
Sagre - Feste - Eventi popolari |
Sagre - Feste - Eventi popolari
Torna indietro
|
VIII Giornata medievale a San Marco d’Alunzio |
Inserito il 29 maggio 2015 alle 17:23:00 da webmaster. IT - Sagre - Feste - Eventi popolari
Ritorna a San Marco d’Alunzio il consueto appuntamento con la macchina del tempo. Martedì 2 giugno 2015 il piccolo Borgo aluntino, tra i più Belli d’Italia, ripercorrerà il suo antico splendore attraverso l’ottava edizione della Giornata Medievale. Dame, cavalieri, mercatini, arcieri, musici, sbandieratori, giocolieri, frisoni, fachiri e incantatori di serpenti si susseguiranno per tutta la giornata in modo da far rivivere gli usi e i costumi della società e della cultura medievale in uno dei comuni siciliani simbolo del periodo.
La Giornata Medievale è diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni del Comune di San Marco d’Alunzio che ogni anno riesce ad attirare nel Borgo miglia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia. Anche quest’anno il programma sarà ricco di eventi e novità che accompagneranno il corso dell’intera giornata.
Sin dal mattino l’intero centro storico si trasformerà ricreando l’antica atmosfera medievale con il mercatino, tanti giochi per bambini, il campo degli Arcieri ed il sobborgo degli antichi mestieri artigiani. I profumi e i sapori del tempo potranno essere gustati grazie alla sagra con le delizie del cacciatore e con una degustazione di vini a cura della cantina siciliana Tenuta Gatti. Il tutto farà da cornice a spettacoli con musici, giocolieri, incantatori di serpenti, cavalli e cavalieri. Nel pomeriggio l’attenzione sarà tutta per la fantastica rievocazione storica a cui prenderanno parte le più affascinanti delegazioni dei cortei storici della Sicilia. Ospiti d’eccezione saranno il Gruppo storico Santa Maria del Castello di Vicari, l’Ass. Antiche Torri di S. Lucia del Mela, il Corteo Storico di Misilmeri, il Corteo Storico di San Piero Patti, il Corteo Storico di Castelbuono, il Corteo Storico di Montalbano Elicona, il Gruppo Katabba di Monforte San Giorgio, il Corteo Storico di Itala, l’Ass. Marduk di Rometta, gli Arcieri Medievali, la Compagnia del Borgo e il Corteo Storico di San Marco d’Alunzio. La parata si concluderà poi in piazza Castello dove all’arrivo delle dame e dei cavalieri ci saranno gli spettacoli con gli sbandieratori, il fachiro, l’incantatore di serpenti, il mangiafuoco, tamburi e bandiere infuocate. Per organizzare la propria visita a San Marco d’Alunzio ed immergersi nell’atmosfera incantata di un villaggio medievale (continua in Dettagli)
|
Letto : 4109 | Continua in Dettagli... (26 parole)
|
San Marco d’Alunzio ed il suo Calendario Ufficiale 2009 |
Inserito il 02 dicembre 2008 alle 10:12:00 da webmaster. IT - Sagre - Feste - Eventi popolari
Comunicato stampa: UNIONE DEI COMUNI - Comune di “PAESI DEI NEBRODI” San Marco d’Alunzio (Me)
PRESENTAZIONE UFFICIALE del CALENDARIO 2009
“San Marco d’Alunzio. Il Palio Medievale dell’Assunta” - Venerdì 5 DICEMBRE alle 19,00 - Santa Maria dei Poveri – San Marco d’Alunzio (Me) L’incontro con giornalisti, ospiti e cittadinanza, sarà accompagnato dalla distribuzione gratuita del calendario Piccolo borgo medievale sui Nebrodi, insignito del titolo “I Borghi più belli d’Italia”, San Marco d’Alunzio è tra i Comuni d’Italia più attivi per i frequenti eventi, non solo culturali, che vi si svolgono durante l’anno. Uno di questi - e alla prima edizione- è il “Palio medievale dell’Assunta”. Svoltosi lo scorso Agosto, a cura dell’Anspi locale, ha suscitato l’attenzione di media, intellettuali e turisti. Questo lo si deve anche all’insolita partecipazione tra i figuranti in costume medievale, di sindaci, autorità politiche e imprenditori del territorio. Adesso, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale (continua in Dettagli)
|
Letto : 5544 | Continua in Dettagli... (384 parole)
|
Festa di San Martino a S. Martino (frazione di Spadafora) |
Inserito il 04 novembre 2008 alle 11:26:00 da blogsicilia. IT - Sagre - Feste - Eventi popolari
Ecco alcuni eventi che caratterizzeranno i festeggiamenti di San Martino in Piazza Santa Colomba :
1) Domenica 09/11/08: alle ore 14:30 il gioco dell'Oca per i più piccoli. A seguire dalle ore 20:30 la Sagra della salsiccia e del vino novello, allietata da balli in Piazza.
2) Lunedi 10/11/08: alle ore 20:30 si svolgerà la Sagra delle castagne e del vino novello, allietata da balli in Piazza.
Non Mancate!!!!
|
Letto : 4901 | Continua in Dettagli... (5 parole)
|
11 Maggio 2008 - a Valdina 4^ edizione della Sagra da Ciauna |
Inserito il 12 maggio 2008 alle 13:54:00 da webmaster. IT - Sagre - Feste - Eventi popolari
Segnalati per Voi dal webmaster: Antichi sapori di Valdina (ME) : I Ciauni
Ancora oggi, nel Comune di Valdina, continua ad essere praticata l'antica tradizione dei "ciauni".
Essendo stato per molti secoli un comune prettamente agricolo, Valdina abbondava di animali da latte, ingrediente fondamentale per la realizzazione dei "ciauni", preparati principalmente durante il periodo pasquale.
I principali ingredienti sono: la ricotta, l'uovo, lo zucchero, il miele e la cannella, il tutto disposto al centro di una formella di pasta circolare piuttosto abbondante composta essenzialmente di farina bianca. I "Ciauni" sono stati da sempre cotti nel forno a legna e, se vengono rispettate rigorosamente le regole di cottura, se ne ricava un gusto imparagonabile. Con il progresso varie sostanze dolcificanti hanno sostituito in parte ingredienti primari, alterando così il gusto originale.
La tradizione voleva che i "ciauni" venissero consumati, come segno di penitenza, a fine Quaresima, dal giorno del Sabato Santo (continua in Dettagli)
|
Letto : 6562 | Continua in Dettagli... (63 parole)
|
Sagra dell'Anguria |
Inserito il 27 giugno 2007 alle 15:25:00 da francescoanania. IT - Sagre - Feste - Eventi popolari
Si svolgerà domenica 8 luglio 2007 dalle ore 20:00 in Piazza Boris Giuliano ad Olivarella la “Sagra dell’Anguria” frutto prettamente estivo molto amato per la sua polpa fresca e dissetante. La manifestazione è organizzata dalla Parrocchia S.Maria Immacolata in collaborazione con l’Associazione Noi Oratori diretta da Padre Dario. Durante la serata si svolgerà anche uno spettacolo musicale con il gruppo Music&Dance, che coinvolgerà il pubblico presente in balli e giochi con la presentazione di Francesco Anania.Altre foto su www.divertiamocicorrendo.it
|
Letto : 5806 | Continua in Dettagli... (1 parole)
|
|
|
|